GeoGes

VER. 3.1.0

Modulo: «Principale»

Indice

Calcolo onorari

Cliccando sulla voce di menu "Pratiche clienti" e successivamente sulla sottovoce "Calcolo onorari" si accede alla maschera di gestione dei compensi relativi alle perizie e/o consulenze effettuate o dei costi sostenuti per lo svolgimento delle pratiche dei clienti.

 

Scelto il cliente, nell'apposita casella di testo a discesa, l'applicativo risponderà valorizzando i campi "Data reg.", "Fido", in base a quanto definito nella scheda Anagrafica Clienti, e la casella di testo a discesa "Pratica ".

Selezionando una determinata pratica, fra quelle relative al cliente scelto, si avrà la valrizzazione delle griglie presenti in maschera. Più precisamente la prima griglia verrà valorizzata con gli onorari, relativi alla pratica scelta, calcolati con riferimento ai quadri di legge base e ai quadri della legge nº 319 del 8 Luglio del 1980, la seconda griglia riporterà tutte le spese aggiuntive a carico del cliente senza distinzione di pratica, la terza griglia riporterà l'elenco di eventuali file di progetto allegati alla pratica che potranno essere visualizzati cliccando sulla riga interessata mentre si tiene premuto il pulsante "Shift" della tastiera. Se la pratica che dobbiamo gestire non compare in elenco, perchè si tratta di una nuova pratica, dobbiamo digitare, nell'apposita casella, il nome di riferimento che vogliamo attribuirle e, quando ci si sposterà su un'altra casella, l'applicativo chiederà conferma per la definizione della nuova pratica.
Selezionata la pratica su cui lavorare, o definita la nuova pratica, verranno abilitati anche i pulsanti sul lato destro della maschera che permettono l'inserimento di una nuova voce di costo da imputare al cliente oppure l'inserimento di una nuova riga di onorario calcolata in base ad uno dei quadri di legge previsti.

Vediamo più in dettaglio la funzione a cui permettono di accedere i pulsanti sul lato destro della maschera:

  1.  Il pulsante "Costi " ridisegna la mashera focalizzando l'attenzione sulla griglia contenete le righe di costi già imputate al cliente e, come vediamo nella figura successiva, su una serie di campi che permettono l'inserimento di una nuova riga di costo:

    Per definire una nuova riga di costo si dovranno valorizzare tutti i campi sopra riportati e cliccare sul pulsante raffigurante la calcolatrice. 
    N.B.: nel caso in cui si abbia la necessità di inserire una nota di credito si potrà definire un particolare Classe/Voce di spesa (Vedi definizione nuove
    Classi di spesa e Voci di spesa) e giocare con il segno nel campo Addebito, che viene proposto, ma è modificabile manualmente ed è quindi possibile impostare un valore negativo.

  2. Il pulsante "L. 319" permette di visualizzare una maschera che riporta l'elenco degli articoli della legge nº 319 del 8 Luglio del 1980.
  3. Il pulsante "Standard"  permette di visualizzare una maschera che riporta l'elenco degli articoli di legge di base per il calcolo degli onorari
  4. Il pulsante con il simbolo della stampante permette di accedere alla maschera da cui si può decidere di effettuare la stampa delle righe di onorario e/o di spesa relative ad un determinato cliente.
  5. Il pulsante con il simbolo della stampante e di una tabella permette di accedere alla maschera da cui si può produrre un report di sintesi in forma tabellare di tutti gli onorari di tutte le pratiche e tutte le spese a carico di tutti i clienti.

Nella parte inferiore della maschera vediamo il riquadro "File di progetto allegati alla pratica". Nella griglia di quetso pannello vediamo riportato l'eventuale elenco dei file di progetto, elaborati ad esempio con Autocad, che è stato necessario elaborare per lo svolgimento della pratica e per cui si è deciso di riportare un puntamento anche all'interno dell'applicativo Geoges 3.1. Con il pulsante che riporta il simbolo + è possibile aprire la maschera di gestione degli allegati per allegarre eventuali nuovi file, mentre con il pulsante che riporta il simbolo di un foglio è possibile aprire il file di progetto selezionato dalla griglia.

JMR Software