GeoGes

VER. 3.1.0

Modulo: «Principale»

Indice

Costi/Ricavi

Cliccando sulla voce di menu "Fatturazione" e successivamente sulla sottovoce " Costi/Ricavi" si accede alla maschera che mostra il riepilogo dei costi e dei ricavi con la possibilità di raggruppamento in base alle due tipologie ed eventualmente accedere alle sottomaschere che permettono di modificare i dati di un costo/ricavo o definire una nuova riga di costo/ricavo.
In corrispondenza dei flag che permettono di deidere se avere l'elenco dei costi o dei ricavi troviamo due caselle di testo che hanno la funzione di totalizzatori rispettivamente delle due tipologie di raggruppamento. 

Nel pannello "Intervalli di ricerca" è possibile stabilire ulteriori parametri di ricerca specificando la classe di spesa di partenza e/o fine e il range di date di fatturazione. Ogni volta che viene cambiato uno dei criteri di ricerca sarà necessario cliccare sul pulsante aggiorna affinchè il nuovo criterio venga applicato per ottenere l'elenco riportato in griglia.

Modifica di una riga di costo/ricavo

Selezionata una riga si può cliccare sul pulsante "Predisponi per modifiche" che permette di visualizzre il dettaglio della riga selezionata in modo da poterne modificare i dati che necessitano di eventuali correzioni o registrare gli avvenuti pagamenti da parte del cliente.

Il funzionamento della parte superiore della maschera è analogo a quello della maschera di fatturazione. Nel riquadro inferiore si ha il riepilogo dei valori contabili e l'applicativo provvede automaticamente al ricalcolo del saldo ad ogni aggiornamento delle altre caselle di testo.
Effettuate le modifche necessarie si deve cliccare sul pulsante con il simbolo di spunta per confermare la registrazione nella bamca dati

Inserimento di una riga di costo/ricavo

Cliccando sul pulsante "Predisponi per inserimento" della maschera che riporta il riepilogo dei costi/ricavi si apre una nuova maschera che permette di definire una nuova  riga di costo/ricavo.

Anche qui si ha l'analogia della parte superiore con la scheda di fatturazione, mentre per quanto riguarda la parte inferiore vediamo la presenza dei campi contabili come nella scheda di modifca e in più i campi su cui può essere digitato un valore di percentuale.
Il saldo del costo ricavo viene calcolato in modo automatico in base ai valori immessi nelle altre caselle di testo.
Particolare attenzione  è da dedicare ai campi che hanno associata una percentuale infatti valorizzando per esempio manualmente il campo "iva" non si avrà nessuna reazione da parte dell'applicativo se non quella di considerare l'importo digitato come importo da sommare per ottenere il saldo. Mentre digitando un valore percentuale nel campo "% iva" si avrà, oltre al ricalcolo del saldo, anche il ricalcolo dle campo iva ottenuto applicando la percentuale digitata al valore dell'imponibile e in tal caso il valore digitato precedentemente nel campo iva verrà sovrascritto.

La presenza del pulsante "Abilita campi extra" è dovuta alla possibilità di gestire anche i campi relativi agli importi di "Contributo integrativo", "Iva su contributo integrativo", "Ritenuta di acconto" che risultano necessari solo per determinate categorie.

Stampa del riepilogo Costi/Ricavi

Cliccando sul pulsante con il simbolo della stampante si accede alla maschera di getsione delle stampe dei costi/ricavi.

Vediamo la possibilità di impostare diversi filtri e criteri di stampa.
La prima scelta che si può effettuare è se effettuare la stampa dei costi o la stampa dei ricavi.
Inoltre è possibile effettuare la stampa di tutti gli elementi, indipendentemente dalla classe di spesa e dalla data, oppure selezionare solo la classe di spesa di partenza o anche la classe di spesa di fine ricerca, oancora specificare un intervallo di date.
È possibile anche stabilire il criterio di ordinamento scegliendo fra ordinamento per codice cliente/fornitore, ordinamento alfabetico, ordinamento per data emissione fattura, ordinamento per classe di spesa e ordinamento per data di scadenza fattura.

In riferimento alle classi di spesa vediamo la presenza di un flag che permette di avere una stampa ottenuta raggruppando i costi o i ricavi per classe di spesa. In tal caso sarà possibile, se necessario, selezionare solo l'intervallo delle classi di spesa da ricercare, ma non l'intervallo di date, in quanto non avrebbe senso, e nemmeno il tipo di ordinamento in quanto l'ordinamento logico è quello per classe di spesa.

L'ultimo flag selezionabile "Bilancio " permette di ottenere un stampa che riporta l'elenco di tutte le classi di spesa distinguendo per ogni classe i costi sostenuti e i ricavi ottenuti.

JMR Software